in storia e cultura: qui si fondono tradizione austriaca e fascino italiano, storia e modernità, bellezza architettonica e paesaggi naturali da sogno.

Una delle aziende più antiche in Brunico, nella città principale della regione turistica Kronplatz.
unico

La parte anteriore dell'odierno hotel Corso am graben fu costruita sulle vecchie mura della città, mentre le fondamenta delle abitazioni risalgono agli inizi del 15esimo secolo. La facciata anteriore cosi´come quella posteriore sono sotto la tutela monumenti storici.

Già nel 17esimo secolo conosciuto come osteria.
Il nome "Corso", che indica la posizione sulla strada principale, è stato dato al ristorante solo negli anni Venti del Novecento, nel corso dell'italianizzazione. "Am Graben" è l'equivalente tedesco ed esprime la fusione di storia e cultura.

Attraverso gli anni e i secoli, l'edificio é stato più volte ristrutturato e rinnovato e oggi si presenta nel classico-elegante stile Biedermeier.

Gestione familiare nella terza generazione da parte della famiglia Kostner.
Franz “Cesco” Kostner di Corvara che insieme a sua moglie Giuliana, acquisì l'attività, era un famoso gareggiatore di sci e scalata. Inoltre, gettò le basi del turismo come lo conosciamo oggi: si impegnò per lo sviluppo dei trasporti in Val Badia e costruì la prima slittovia nel 1930.